È con grande soddisfazione che annunciamo il nuovo ammortizzatore sociale per i lavoratori autonomi dello spettacolo, frutto di costante confronto con il sindacato per l’estensione di diritti e tutele a tutti coloro che ne erano privi. A breve organizzeremo un webinair per spiegare requisiti e modalità di accesso a questa indennità di disoccupazione. Di seguito il comunicato ufficiale del MIC. Spettacolo, ...
Leggi Articolo »FONDAZIONI LIRICHE
SPETTACOLO DAL VIVO, DI NUOVO DIMENTICATO?
In fumo il mese di prove per andare in scena, svanita la prospettiva del reddito mensile di dicembre. Ecco le conseguenze della decisione di cancellare gli eventi programmati per le festività natalizie, a fronte della recrudescenza di contagi da Covid-19. A pagarne il prezzo, ancora una volta, centinaia di tecnici e artisti dello #spettacolo dal vivo. La salute pubblica resta ...
Leggi Articolo »UFFICIALIZZATO IL COORDINAMENTO MUSICA SLC CGIL
Che cos’è il Coordinamento musica? È il nuovo tassello del modello organizzativo che la Produzione culturale (Area della SLC CGIL) ha introdotto lo scorso ottobre, con l’intento di raggiungere i mondi dello spettacolo non ancora formalmente regolamentati: quelli per lo più ascrivibili al lavoro non dipendente e “non stanziale” che si espleta in diversi luoghi e/o con diversi committenti/datori di ...
Leggi Articolo »Osservazioni criteri di erogazione sussidio lavoratori dello spettacolo
NUOVO FONDO PERDUTO (per partite iva)
⚠️ Aperto il canale per la presentazione della richiesta dei contributi a fondo perduto previsti dal decreto legge 25 maggio 2021, n. 73 “Sostegni bis”. Con il decreto del Ministro dello sviluppo economico di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze del 9 settembre 2021, pubblicato in data 7 ottobre 2021 (di seguito “decreto interministeriale”) sono stati determinati i ...
Leggi Articolo »PR 21-356 Misure in materia pensionistica FPLS D.L.73-2021 convertito dalla legge 106-2021- Circ. Inps 163 -2021
Start 2021
Gentilissimi, siamo a conoscenza della situazione di grave inefficienza della Regione Puglia riguardante il bando Start 2021. Sappiamo che molti di voi non riescono ancora a conoscere l’esito della propria domanda né ad ottenere risposte dagli uffici regionali. Il nostro impegno è costante nel rappresentare i vostri problemi, pur nella difficoltà di riuscire ad avere risposte adeguate da dirigenti e impiegati, situazione ...
Leggi Articolo »Comunicato unitario bauli in piazza
LO STATUTO SOCIALE DEGLI ARTISTI EUROPEI
Il 7 giugno 2007 il Parlamento Europeo (in sede di Commissione) ha approvato, con risoluzione n. 2006/2249(INI), lo Statuto sociale degli artisti, con l’obiettivo di fornire una carta comune delle priorità da adottare in Europa per salvaguardare la posizione lavorativa degli artisti professionisti, intesi come artisti di qualunque forma artistica. Con lo statuto, in forma di inviti agli Stati Membri ...
Leggi Articolo »