Archivi Autore: Slc Cgil Puglia

Radicanto e il duo Mazzotta-Hasa, due pugliesi nella top 50 d’Europa

Due dischi realizzati da artisti pugliesi sono entrati nella classifica delle 50 migliori produzioni musicali pubblicate nel 2014 stilata dalla World Music Chart Europe, la classifica europea dedicata alla world music. Si tratta – spiegano da Puglia sounds che ha sostenuto le produzioni – di ‘Oltremare’ dei Radicanto prodotto da Arealive con distribuzione Cni Music al 27 posto e ‘Ura’ ...

Leggi Articolo »

La cultura è lavoro: la SLC CGIL di Taranto chiede l’apertura di un confronto sul settore

Abbiamo letto qualche giorno fa una nota stampa nella quale un gruppo consiliare lanciava un’iniziativa in Consiglio Comunale sulla cultura. Come SLC CGIL di Taranto riteniamo che a Taranto sia un punto fondamentale,per il rilancio non solo economico ma anche sociale della città, rilanciare con tutti i soggetti interessati il settore della cultura. E come sindacato vogliamo giocare il nostro ...

Leggi Articolo »

Firmato il CCNL lavoratori dello spettacolo in cooperativa

È stato firmato a Roma il 6 novembre, tra i settori cultura di Cgil, Cisl, Uil e Legacoop, Confcooperative e AGCI il primo CCNL per lavoratori dello spettacolo in cooperativa. Una tappa storica per un settore produttivo straordinario ma spesso abusato, un punto di inizio per il pieno riconoscimento del valore economico e sociale del lavoro di artisti, tecnici e ...

Leggi Articolo »

Comunicato incontro Caring

[document url=”https://www.slccgilpuglia.it/wp-content/uploads/2014/11/Comunicato-Caring-26-nov-2014.pdf”]

Leggi Articolo »

“Legislazione dello spettacolo e contrattualistica” A cura di Giuseppe De Trizio

Mercoledi 26 Novembre 2014 dalle ore 10,00 alle ore 13,00 presso la sede del  PICCOLO TEATRO IMPERTINENTE Via Castiglione 49 – 71121 Foggia (nei pressi del Teatro del Fuoco) La Federazione Provinciale della SLC CGIL di Foggia in collaborazione con la segreteria regionale della SLC-CGIL presenta il secondo appuntamento del seminario “Legislazione dello spettacolo e contrattualistica” A cura di Giuseppe De Trizio  Quello dello ...

Leggi Articolo »