I sindacati confederali e di categoria, insieme alle istituzioni locali, prospettano un futuro problematico per la fondazione Ico, legato anche ai tagli della legge Delrio. Scontro tra il presidente Gabellone e l’assessore Capone sulla mancata approvazione della legge regionale ad hoc LECCE – Doveva essere un confronto tra parti sociali e rappresentanti istituzionali rispetto alle sorti dell’ orchestra salentina che ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Slc Cgil Puglia
Presentazione libro: Giro di Vita
Conferenza Nazionale dei Call Center (Video)
“AMULETO” di Roberto Bolaño
L’associazione Malalingua presenta L’attrice Maria Paiato in “AMULETO” di Roberto Bolaño Prima regionale e unica data in Puglia Sabato 11 aprile, ore 21,00 Molfetta, Teatro Don Bosco (piazza Don Bosco) Sabato 11 aprile, presso il Teatro Don Bosco di Molfetta, l’attrice Maria Paiato porterà in scena “Amuleto”, adattamento teatrale dell’omonimo romanzo del cileno Roberto Bolaño, a cura del regista ...
Leggi Articolo »Conferenza Nazionale dei Call Center
SCRIVERE IL CINEMA
RAI WAY: CESTARO (SLC CGIL) A AGCM, VENDITA RAI WAY E’ DA VIETARE
CALL CENTER RISARCISCE LE LAVORATRICI LUMINO: «PRIMA, MA IMPORTANTE VITTORIA»
«Per la prima un volta un call center di Taranto ha scelto di risarcire le lavoratrici: è solo la prima, ma significativa vittoria dei diritti in un mondo di schiavismo. È il segnale che conferma che la Slc Cgil di Taranto sta seguendo la strada giusta, anche se faticosa». Lo ha affermato Andrea Lumino, segretario generale della Slc Cgil di ...
Leggi Articolo »COMUNICATO STAMPA CINECITTA’
Mercoledì 1 aprile 2015 dalle ore 11:30 alle ore 14:30 mobilitazione di lavoratori e cinecittadini davanti agli studi di Cinecittà in Via Tuscolana 1055 contro il progetto di Luigi Abete e Diego DellaValle di speculazione edilizia e di destrutturazione di tutte le attività lavorative. Le produzioni internazionali tornano a girare a Cinecittà e i media ne danno notizia puntando sul ...
Leggi Articolo »COMUNICATO STAMPA UNITARIO 27 MARZO 2015: CERTIFICAZIONE UNICA ARTISTI
“Che in Italia gli artisti non abbiano alcun riconoscimento della professionalità e dei propri diritti è notizia vecchia, ma ora si è superato ogni limite ‐ annuncia una nota unitaria di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil. “Unitariamente Uilcom, Fistel Cisl e Slc Cgil avevano scritto nei mesi scorsi più volte al Ministero dell’Economia sulla certificazione unica per gli ...
Leggi Articolo »