In data 11 maggio si è tenuta una riunione del Coordinamento produzione culturale SLC CGIL Nazionale.
Ecco alcuni aggiornamenti

– accelerazione dell’iter
– approvata indennità di discontinuità considerata come uno strumento che incentivi il lavoro e non come un ammortizzatore. Accesso esteso ad alcunə lavorat* del gruppo B (si dovrà definire quali).

ART 1
apertura delega alla legge 175 “codice dello spettacolo” e indennità di discontinuità.
Dovranno essere definiti i decreti attuativi per legge 175 (riordino FLS, FUS, etc) e definiti i criteri di accesso e di calcolo per indennità di discontinuità.
ART 2
Registro di lavorat* dello spettacolo
Al momento è un istituto generico ma come da nostra proposta dovremmo introdurre delle funzioni che lo colleghino agli altri strumenti previsti.
ART 3
Osservatori
In rete (regionali e nazionale) come da noi proposto ma mancano tutte le funzioni di controllo su cui dovremo spingere.
ART. 4
Portale INPS, Sportello dello spettacolo (ex sportello occasionale)
Il testo è generico e scritto in modo confuso e ambiguo (pare per alcune resistenze di INPS con cui dovremmo dunque fare incontri tecnici). Si dovrà spingere per chiarire e rendere efficace lo strumento.

Spingeremo per l’istituzione di tavoli tecnici con le organizzazioni sindacali e le parti datoriali per definire i criteri di attuazione degli strumenti inclusi nella legge.


Molto importante la dichiarazione in conferenza stampa della CGIL che ha dichiarato l’importanza di riconoscere a lavorat* dello spettacolo uno strumento come l’indennità di discontinuità.






È possibile inviare segnalazioni al ministero per denunciare imprese che non rispettano il ccnl. Chiaramente la cosa migliore è sempre consapevolizzare lavorat* e procedere tramite vertenze sindacali piuttosto che con segnalazioni.

Verrà calendarizzata a maggio al fine di fornire aggiornamenti sulla legge (situazione attuale, iter e nostra posizione sul da farsi) e sull’attività contrattuale.